LBRY Block Explorer

LBRY Claims • muffa-e-asma.-cosa-fare-minacce

38d0a75e7115d7957807cde045052c1823c67fec

Published By
Created On
1 Jan 2024 11:42:34 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
Muffa e asma. Cosa fare? - Minacce invisibili
La muffa è il peggior incubo di un proprietario di casa. La muffa è un tipo di fungo che cresce su piante, legno , tessuti, alimenti e qualsiasi altro materiale organico. In parole povere, la muffa è un riciclatore naturale di materia organica morta. Anche se sembra una cosa carina da fare per la natura, nella maggior parte dei casi non è una cosa carina da fare per gli esseri umani. Come ogni altro essere vivente, la muffa ha bisogno dell’acqua per crescere. Senza acqua, infatti, la muffa non può crescere. Altri fattori cruciali per la crescita delle muffe sono una fonte di cibo, ossigeno e temperature comprese tra 4 e 37°C. Negli Stati Uniti, l’8% degli adulti e il 6,5% dei bambini soffrono di asma. Ciò comporta circa 4000 decessi l'anno. Uno dei fattori scatenanti dell’asma ambientale è la muffa. Sebbene la muffa sia una parte naturale dell’ambiente, l’esposizione a contaminazioni elevate nelle case, nelle scuole e negli ambienti di lavoro, può scatenare l’asma per alcuni soggetti asmatici e causare ulteriori problemi respiratori. Possono scatenarsi sintomi tra cui la mancanza di respiro, il respiro sibilante o la tosse e può provocare irritazioni anche in persone che non soffrono di allergie. Di sicuro l’esposizione alla muffa può peggiorare l’asma preesistente. Possiamo classificare le muffe in 3 gruppi in base alla loro pericolosità:
- Allergeniche: questo tipo di muffa è il meno dannoso tra tutti i tipi di muffa; tuttavia, può causare problemi alle persone allergiche alla muffa o che soffrono di asma.
- Patogene : questo tipo è spesso dannoso, non solo per le persone con asma o allergie alla muffa, ma anche per le persone sane. Ad esempio, questo tipo di muffa può causare polmonite da ipersensibilità, una risposta acuta simile alla polmonite batterica
- Tossigene : questo tipo di muffa può causare seri problemi di salute, sia temporanei (irritazione agli occhi o tosse) che permanenti (ad esempio immunosoppressione, disturbi neurologici o cancro). La muffa tossigena produce micotossine, sostanze tossiche presenti all'interno o sulla superficie delle spore della muffa, che può essere inalata, ingerita o toccata.
Approfondiamo cosa fare per ripulire la muffa:
1. Proteggiti - Indossa guanti, maschera, occhiali per proteggere occhi, naso, bocca e pelle.
2. Arieggia: apri tutte le porte e le finestre quando lavori e lasciane aperte quante più possibile in sicurezza quando esci.
3. Circolazione - Eventualmente se non riesci a far circolare bene l'aria, aiutati con ventilatori e deumidificatori per rimuovere l'umidità.
4. Strofina le superfici: pulisci con acqua e detergente oppure con appositi prodotti. Rimuovi tutta la muffa che puoi vedere. Asciugare subito.
5. Non coprirlo, rimuovilo: verniciare o sigillare la muffa non ne impedirà la crescita. Risolvi completamente il problema dell'acqua e pulisci tutta la muffa prima di pitturare.
6. Asciugalo: asciuga la tua casa e tutto ciò che contiene il più rapidamente possibile.

Concludendo, i punti chiave da ricordare sulla muffa sono:
- Le muffe sono funghi.
- Le muffe crescono su piante, legno, tessuti, terreno, cibo, cartongesso, pavimenti, muri e soffitti.
- Le muffe producono ife che come le radici di un albero penetrano nelle matrici dove crescono e producono spore microscopiche che germinano dove si è accumulata l'umidità.
- Se ci sono parti in legno, come i tetti, la crescita della muffa in casi estremi può minacciare anche l'integrità strutturale di un edificio.
- L’esposizione alla muffa può portare a seri problemi di salute.
Abbiamo visto che chi è asmatico o chi è immunocompromesso può avere delle serie ripercussioni nel contatto con la muffa. Nei casi peggiori la muffa potrebbe radicarsi all'interno dei polmoni. Gestire l'umidità ventilando i locali è importante per stare bene. La soluzione più economica è aprire le finestre 2 volte al giorno, oppure si può installare una ventilazione meccanica controllata. In qualche caso l'umidità potrebbe provenire da una infiltrazione esterna e quindi tramite un tecnico occorre individuare la fonte e fermarla.

Se può interessare da oltre 10 anni i tecnici dell'A2C si occupano di infestazioni da muffa nelle abitazioni delle province di Salerno e Avellino; in particolare di individuare e risolvere le infiltrazioni d'acqua e le problematiche di condensa d'umidità sui ponti termici, tramite rilievi con termocamera ad infrarossi. Se vuoi saperne di più visita il nostro sito web: https://www.a2c.it


Sommario
0:00:00 - Introduzione
0:04:01 - Caratteristiche della muffa
0:00:00 - Conclusioni

____________
Per richieste preventivi, scrivere a:
a.rizzo@a2c.it

___________
☆ Sito A2C: https://a2c.it



#Muffa #SaluteAmbientale #PrevenzioneMuffa #AmbienteSano #RiconoscereLaMuffa #BonificaAmbientale #Fungo #InquinamentoInterno #ConsulenzaTecnica #IgieneCasa
...
https://www.youtube.com/watch?v=OYqsolp0pu0
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY

More from the publisher

Controlling
VIDEO
LAVOR
Controlling
VIDEO
COME
Controlling
VIDEO
COS'Ã
Controlling
VIDEO
IL ME
Controlling
VIDEO
SI PU
Controlling
VIDEO
PERCH
Controlling
VIDEO
I FUM
Controlling
VIDEO
PERCH
Controlling
VIDEO
INDUZ